Premio Bosco Urban Art Project: la vincitrice Rosalba Rombolà Gioielli in residenza alla Stazione degli Artisti di Gambettola
- Staff Ridefinire il Gioiello
- 29 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Durate l'inaugurazione della mostra PASSAGGI il 15 giugno alla Stazione degli Artisti sarà possibile conoscere Rosalba Rombolà, artista milanese in residenza da martedì 11 giugno a Gambettola per studiare e fare ricerca sul territorio.
Una residenza d'artista di cinque giorni alla scoperta dei protagonisti, dei materiali e delle tecniche del territorio che le permetteranno di realizzare nuovi gioielli contemporanei e progetti artistici dedicati a Gambettola.
Rosalba Rombolà è stata coinvolta dal festival Bosco Urban Art Project che l'ha premiata con una residenza d'artista selezionandola fra i 43 autori esposti al Museo del Bijou di Casalmaggiore in occasione dell'inaugurazione della mostra collettiva "Ridefinire il Gioiello IX edizione".
𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜 | Angela Molari del festival Bosco - Urban Art Project premia Rosalba Rombolà Gioielli con una residenza d'artista presso La Stazione degli Artisti a Gambettola (FC).
Il gioiello è in mostra al Museo del Bijou di Casalmaggiore fino al 9 giugno.
LA VINCITRICE: ROSALBA ROMBOLA' GIOIELLI – con il TESSERE (1+1=1)
𝑀𝑜𝑡𝑖𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖
C’è un fil rouge che unisce Rosalba Rombolà a Bosco Urban Art Project, proprio a partire dalla scelta del filo che nelle opere di quest'artista si fa medium e metafora di un significato più intimo e recondito. Reinterpretando una tecnica antica come la tessitura, Rombolà intreccia il passato con il presente e ci porta a riconoscere il valore di una tradizione che trova nuova linfa nella sua espressione contemporanea.
La scelta di premiare Rosalba Rombolà non si basa unicamente sul valore qualitativo-formale dell’opera ma anche sul processo di significazione, testimonianza di una capacità espressiva che è uno dei requisiti fondamentali del nostro premio.
In “Tessere (1+1=1)” propone infatti un viaggio nel suo io interiore attraverso simboli e parole che, nella loro semplicità, formano un pattern in cui ognuno può rispecchiarsi. “Amore, Cuore, Parole, Radici, Mare, Sogni” rimandano alla trama di un immaginario che è diverso da persona a persona, e che solo il filo dell’artista è capace di intrecciare in un unico racconto condiviso.


Comments